POLIZZA RIMBORSO SPESE MEDICHE DIPENDENTI CON DURATA DI 3 ANNI (31/05/2019 – 31/05/2022)

Polizza Rimborso Spese Mediche Dipendenti con durata di 3 anni (31/05/2019 – 31/05/2022)

Soggetto aggiudicatore:
Fondo Banche Assicurazioni


Tipologia di gara:
Procedura negoziata senza previa pubblicazione


Criterio di valutazione:
Offerta economicamente più vantaggiosa


Modalità di espletamento della gara:
Telematica


Importo complessivo a base d'asta:
€ 33.750,00


Importo, al netto di oneri di sicurezza da interferenze e iva, soggetto a ribasso:
€ 33.750,00


CIG:
7811022344


Stato:
Aggiudicata


Centro di costo:
Amministrazione e Finanza


Aggiudicatario:
generali italia spa


Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri:
€ 29.251,13


Data aggiudicazione:
05/11/2019 00:00


Data pubblicazione:
28/02/2019 17:00


Termine ultimo per la presentazione di quesiti:
08/03/2019 17:00


Data scadenza:
18/03/2019 17:00


Documentazione gara:

Capitolato_Lotto_2_Polizza_RSM Dipendenti (28 febbraio 2019 17:00:00)


Documentazione amministrativa richiesta:

Documento di Identità
Eventuali documenti integrativi
Allegato C - Dichiarazioni integrative (Fac-simile o modulo da compilare)
PASSOE
Garanzia provvisoria
Allegato A - Istanza di partecipazione(Fac-simile o modulo da compilare)
Allegato B - DGUE (Fac-simile o modulo da compilare)
Eventuale procura attestante i poteri
Capitolato_Lotto_2_Polizza_RSM Dipendenti (Fac-simile o modulo da compilare)


Documentazione Offerta Tecnica:

Eventuali documenti integrativi
Offerta tecnica generata da sistema
Allegato E_Schema offerta tecnica_Lotto 2 (Fac-simile o modulo da compilare)


Documentazione Offerta Economica:

Eventuali documenti integrativi
Allegato H_Modello_Offerta_Economica_lotto_2 (Fac-simile o modulo da compilare)


PUBBLICAZIONI AI SENSI DELL'ART. 29 D.LGS. 50/2016:
Nome Data pubblicazione Categoria
Determina di avvio del servizio 29/05/2019 17:45 Altri Documenti
Provvedimento di aggiudicazione 29/04/2019 16:16 Atti di aggiudicazione


ELENCO CHIARIMENTI:

Chiarimento n. 1
Domanda:1° quesito. Lotto 1 e Lotto 2: - Si chiede conferma che le condizioni economiche e normative poste a gara siano uguali a quelle in corso. Nel caso in cui siano diverse chiediamo quelle in corso o in che cosa si diversificano. - Si chiede reportistica sinistri degli ultimi tre anni in forma aggregata, suddivisa per lotto, per piano sanitario (base e volontario nel caso nel Lotto 2) e garanzie colpite con l’indicazione dei premi annui complessivi relativi a ciascun pacchetto. - Con riferimento all’ art. 1.1 Persone Assicurate del Capitolato Speciale, si chiede conferma che contrante di Polizza sarà il Fondo Banche Assicurazioni e non la Cassa di Assistenza. In caso contrario si chiede conferma che sarà utilizzata la Cassa di Assistenza della Compagnia Aggiudicataria. - Con riferimento all’ art. 1.7 – Regolazione del premio del capitolato speciale, si chiede conferma che per l’inserimento in garanzia delle unità in corso d’ anno, per le quali deve essere corrisposto 1/365 del premio annuo per ogni giorno di effettiva copertura, i massimali si intendono riproporzionati in base al medesimo periodo di copertura. - Con riferimento all’ art. 3.9 Clausola Broker si chiede la percentuale provv. che la Compagnia Aggiudicataria deve corrispondere all’ intermediario. - si chiede conferma che il Capitolato Speciale sarà integrato con il Glossario utilizzato dalla Compagnia Aggiudicataria - Con riferimento alla Scheda di copertura del Capitolato speciale, si chiede conferma che lo scoperto del 30% con il minimo di €. 50 previsto fuori rete in caso di Trattamenti fisioterapici e riabilitativi viene applicato per singola prestazione e non per ciclo di terapia così come indicato all’ Art. 4.6 – Trattamenti fisioterapici e riabilitativi. - Con riferimento a quanto riportato nella colonna Scoperti e franchigie del quadro riepilogativo della Scheda di copertura del Capitolato speciale, si chiede conferma che la dicitura “Nessuno” debba da considerazioni senza applicazione di alcuno scoperto e franchigia e quindi sia previsto un Rimborso al 100% (come indicato in caso di Ticket). - Con riferimento agli Allegati 2 e 3 alle Condizioni di Assicurazione si chiede conferma che sarà utilizzata la rete dalla Compagnia Aggiudicataria. .
Risposta: Le condizioni economiche e normative sono le medesime delle polizze in corso
Al momento non disponiamo della statistica sinistri
Si conferma che il contraente di polizza deve essere il FONDO BANCHE ASSICURAZIONI
L' inserimento in garanzia prevede il pagamento di 1/365 del premio  annuo per ogni giorno di copertura fermi i massimali di polizza.
​Commissione Broker 1,18%
Si conferma che il capitolato di polizza puo’ essere integrato dal glossario della Compagnia Aggiudicatrice
Trattamenti fisioterapici - si conferma che lo scoperto del 30 % con il minimo di euro 50,00 deve intendersi per ciclo di terapia
Con la dicitura nessuno deve considerarsi senza applicazione di alcuno scoperto
Con riferimento agli allegati 2 e 3 Si conferma che sarà utilizzata la rete della Compagnia aggiudicatrice

Domanda del: 13/03/2019 aggiornata il 13/03/2019

Chiarimento n. 2
Domanda:3° quesito : Lotto 2 - Si chiede la distribuzione per sesso, classe di età, localizzazione geografica dei potenziali aventi diritto all’ adesione volontaria. - Si chiede di conoscere il numero delle persone assicurate su base volontaria degli ultimi tre anni - Con riferimento alla Scheda di copertura del Capitolato Speciale, si chiede conferma che il premio pro capite (dipendente) annuo lordo posto a base d’ asta è pari ad euro 750,00. Si chiede di conoscere quello previsto per l’estensione volontaria di cui alle lettere b) e c) - Si chiede conferma che i premi previsti l’ estensione ad adesione del nucleo non concorrono al premio complessivo posto a base d’ asta. - Con riferimento all’ Art. 4.13 – Pacchetto Maternità che l’elenco dei protocolli delle prestazioni rientranti nella garanzia saranno quelli utilizzati dalla Compagnia Aggiudicataria. .
Risposta:siamo impossibilitati a fornire sesso ed età dei potenziali aventi diritto all' adesione volontaria
Negli ultimi 3 anni hanno aderito 2 persone.
Si conferma che i premi previsti per l' estensioni ad adesione non concorrono al premio complessivo posto a base d' asta.
Art. 4.13 si conferma che La Società rimborsa integralmente le ecografie e le analisi clinico chimiche oltre a quanto previsto dagli articoli art. 4.4 Rimborso extra ricovero e 4.5 visite specialistiche se operanti.

Domanda del: 13/03/2019 aggiornata il 13/03/2019

Chiarimento n. 3
Domanda: Spettabile Fondo, in relazione alla gara in oggetto, al fine di poter presentare la nostra migliore offerta, chiediamo di voler cortesemente fornire i seguenti chiarimenti: Lettera di Invito 1) A pag. 7 all’art. 3 Oggetto dell’appalto, Importo e Suddivisione in lotti per i lotti 1 e 2 sono indicati rispettivamente gli importi € 43.750,00 e € 33.750,00, si chiede se le seguenti deduzioni siano corrette: • Il premio annuo a base d’asta per il funzionario, compreso il relativo nucleo, è pari ad € 5.000,00 • Il premio annuo a base d’asta per il solo dipendente è pari ad € 750,00 • I premi per l’inserimento del coniuge o convivente “more uxorio” e di ogni figlio del dipendente non contribuiscono non sono oggetto dell’attribuzione del punteggio 2) A pag. 30 all’art. 18.1 con riferimento al Lotto 1 al criterio N° 4 in tabella si legge “Si assegnerà il punteggio al concorrente che include in garanzia l’elevazione delle tariffe per l’assistenza sanitaria cure odontoiatriche del 20 %.” Si chiede conferma che si faccia riferimento alle tariffe indicate all’allegato 4 del Capitolato Speciale RSM Funzionari. In caso negativo si chiede di specificare quali siano le “tariffe per l’assistenza sanitaria cure odontoiatriche”. Capitolato Speciale RSM Funzionari – Lotto 1 3) All’art. 1.1 Persone assicurate si legge: “Possono essere inseriti in copertura anche i titolari d’azienda” si chiede di fornire ulteriori informazioni in merito ai titolari d’azienda (potenziale numero di aderenti, sesso, età, dislocazione geografica) e alle modalità di adesione degli stessi. Si chiede inoltre di allegare il questionario medico previsto in caso di assicurazione in forma Nominativa, e se tutti gli aderenti in forma Nominativa debbano compilarlo, ovvero titolari d’azienda se inclusi nominativamente, funzionari ed eventuali familiari entrambi se inclusi nominativamente. Si chiede di estendere le medesime indicazioni all’art. 1.1 Persone assicurate del Capitolato Speciale RSM Dipendenti – Lotto 2. 4) All’art. 1.3 Durata del contratto e recesso si legge: “La polizza ha durata triennale […] decorre dalle ore 24:00 del 31/05/2019”. Nel disciplinare a pag. 9 all’art. 4.1 Durata si legge invece: “Lotto 1: durata 2 anni e 11 mesi – decorrenza dal 30/06/2019”. Si chiede quale delle due diciture sia corretta. 5) All’art. 3.7 Determinazione dell’annualità assicurativa di competenza l’art. 4.11 Check-up diagnostico preventivo viene associato al ricovero, si chiede che tale indicazione costituisca un refuso e le modalità di determinazione dell’annualità assicurativa siano quelle descritte al punto b). Si chiede inoltre conferma che, in caso di offerta della garanzia di cui al l’art. 4.13 Pacchetto Maternità, le modalità di determinazione dell’annualità assicurativa siano quelle descritte al punto b). 6) All’art. 3.9 Clausola Broker si legge: “che l’opera del Broker […] verrà remunerata dalle Compagnie”. Si chiedere quale sia la percentuale da riconoscere al Broker. Allo stesso articolo si legge: “che la gestione dei sinistri, […], venga curata per conto del Contraente/Assicurato dal Broker”. Si chiede conferma all’Ente che sarà la stessa Società aggiudicataria ad occuparsi direttamente della gestione e della liquidazione di tutti i sinistri, mentre il Broker supporterà il Fondo e gli Assicurati nel caso di eventuali problematiche che dovessero insorgere nell’iter di gestione dei sinistri. Si chiede di estendere le medesime indicazioni all’art. 3.9 Clausola Broker del Capitolato Speciale RSM Dipendenti – Lotto 2. 7) All’art. 4.1 – Rimborso spese ospedaliere e chirurgiche si legge: “La Società rimborsa le spese rese necessarie da malattia o infortunio, verificatisi nell’anno assicurativo, e sostenute […]”. Si chiede se quindi non siano rimborsabili le spese rese necessarie da malattie pregresse o infortuni accaduti prima dell’effetto del contratto, ovvero verificatisi negli anni assicurativi precedenti. 8) All’art. 4 Garanzie in molti punti si fa riferimento al “frontespizio di polizza”, non essendo al momento ancora stato emesso il frontespizio di polizza relativo alla procedura in corso, si chiede cosa si volesse indicare con tale dicitura. 9) Con riferimento agli allegati 2 e 3, si chiede se le modalità di accesso alla rete convenzionata ivi descritte siano adattabili in base al modello gestionale del singolo concorrente. In caso contrario i costi gestionali di implementazione di tale modello gestionale assorbirebbero la maggior parte, se non la totalità, degli importi a base d’asta non consentendo ai concorrenti con modelli gestionali diversi di presentare un’offerta remunerativa, come richiesto a pag. 25 del disciplinare al punto 15.3.1 punto 3. 10) Nella Scheda di copertura non sono riportati gli articoli: • 4.2 - Trasformabilità della prestazione: Indennità sostitutiva • 4.7 - Cure oncologiche • 4.9 - Cure dentarie da infortunio – Esclusa • 4.11 – Check-up diagnostico preventivo • 4.12 - Interventi Chirurgici ad alta specializzazione Si chiede conferma che tali garanzie non rientrino in copertura né siano incluse nell’offerta tecnica. In caso negativo si chiede di specificare quali siano incluse e le relative modalità di rimborso. 11) Nella Scheda di copertura al per il pacchetto dentarie sono riportati i seguenti gruppi di prestazioni: • Visite • Igene orale • Visite emergenza • Conservativa • Radiologia Odonto • Chirurgia • Endodonzia • Paradontologia • Protesi • Ortognatodonzia • Impiantologia Tali gruppi di prestazioni non sono descritti all’art. 4.8 né coincidono con i gruppi di prestazioni elencati nell’Allegato 4, si chiede pertanto di indicare quali prestazioni si intendono erogate all’interno di ogni gruppo. Capitolato Speciale RSM Dipendenti – Lotto 2 12) All’art. 1.3 Durata del contratto e recesso si legge: “La polizza ha durata biennale […]”. Si chiede conferma che tale indicazione costituisca un refuso e la durata della polizza sia triennale. 13) Nella Scheda di copertura non sono riportati gli articoli: • 4.2 - Trasformabilità della prestazione: Indennità sostitutiva • 4.7 - Cure oncologiche • 4.11 - Interventi Chirurgici ad alta specializzazione Si chiede conferma che tali garanzie non rientrino in copertura né siano incluse nell’offerta tecnica. In caso negativo si chiede di specificare quali siano incluse e le relative modalità di rimborso. 
Risposta: Si confermano le basi d'asta indicate;
relativamente al lotto 2 il premio per l'adesione volontaria del coniuge o convivete more uxurio e di ogni figlio non contribuiscono all'attribuzione del punteggio;
Si conferma che l'aumento per l' assistenza sanitaria cure odontoiatriche è relativo all' allegato 4.
Non è previsto l' inserimento del titolare d' azienda; Non è prevista la compilazione di un questionario medico;;
Lotto 1 Durata 2 anni ed 11 mesi 30/06/19 - 31/05/22
Lotto 2 Durata 3 anni 31/05/19 - 31/05/22
Check Up - si conferma che la modalità di determinazione dell' annualità assicurativa è quella descritta nel punto b) dell' Art. 3.7;
Art. 4.13 Pacchetto maternità : si conferma che la modalità di  determinazione dell' annualità assicurativa è quella descritta nel punto b) dell' Art. 3.7;
Si conferma che la Società aggiudicataria dei lotti si occuperà direttamente della gestione dei sinistri ed il Broker supporterà il contraente;
La garanzia deve intendersi operante anche per malattie pregresse o infortuni accaduti prima dell’effetto del contratto
Per il Frontespizio di polizza deve intendersi la scheda di copertura
Le modalità di accesso alla rete sono adattabili in base al modello del singolo concorrente;
Tutti gli articoli, anche quelli non presenti nella scheda di copertura, rientrano in garanzia tranne  quelli espressamente esclusi.
Pacchetto Dentarie - nel limite del massimale annuo – prevede  un rimborso che va dal (70 % al 100%) delle spese sostenute se l'assicurato usufruisce delle rete convenzionata della Compagnia, altrimenti il rimborso viene effettuato come da tariffa (allegato 4);
Lotto 1 Durata 2 anni ed 11 mesi 30/06/19 - 31/05/22 Lotto 2 Durata 3 anni 31/05/19 - 31/05/22
Sono inclusi in garanzia tutti gli articoli di polizza anche se non presente nella scheda di copertura tranne quelli esplicitamente esclusi.

Domanda del: 13/03/2019 aggiornata il 13/03/2019


Allegati:

provvedimento di aggiudicazione
determina di avvio del servizio
capitolato lotto 2 polizza rsm dipendenti
allegato i modello offerta economica lotto 2
allegato e schema offerta tecnica lotto 2
allegato c dichiarazioni integrative
allegato a istanza di partecipazione
allegato b dgue
Amministrazione Trasparente

Powered By Studio AMICA Srl